Benvenuti a questa meditazione guidata dedicata alla consapevolezza
La consapevolezza, o mindfulness, è l’arte di essere pienamente presenti nel momento che stiamo vivendo. In un mondo che ci spinge costantemente verso l’azione, la fretta e la distrazione, la meditazione sulla consapevolezza ci invita a fermarci, ad ascoltare e ad abitare il presente con intenzione e gentilezza. È un ritorno alla semplicità dell’essere, al respiro che entra ed esce, alle sensazioni del corpo, ai pensieri che vanno e vengono come nuvole nel cielo.
Il primo scopo fondamentale è rispondere alla domanda: chi sono io?
Chiarire la domanda sul chi sono ci permette di arrivare ad un primo livello di consapevolezza, già molto importante. Conoscersi è il punto di partenza fondamente.
Oggi esploreremo tutte le risorse che il respiro, la meditazione e la connessione con le radici possono offrire. Ci prenderemo il nostro tempo e con il tempo, il piacere di scoprire tutte le nostre risorse energetiche.
Se il primo scopo è completato, c’è un secondo scopo fondamentale della consapevolezza, che si raggiunge rispondendo alla domanda: dove sto andando? O ancora meglio: Qual è il mio prossimo sogno?
L’obiettivo di questa meditazione non è “svuotare la mente”, ma imparare a riconoscere ciò che accade dentro e fuori di noi, momento dopo momento e connettersi in modo consapevole a tutte le nostre risorse energetiche.
Iniziare una meditazione sulla consapevolezza è come sedersi accanto a sè stessi con gentilezza, senza aspettative. È un invito ad abitare il corpo, ad ascoltare il respiro, a vedere chiaramente ciò che si manifesta, così com’è. Il primo passo, attraverso questa pratica, è di conoscere sé stessi, riscoprire un senso di stabilità, presenza e connessione — non solo con noi stessi, ma anche con il mondo intorno a noi. Il secondo passo è capire dove stiamo andando…
Clicca sul link qui sotto per far partire l’audio della meditazione